Scopri la Lunigiana più autentica tra storia, gastronomia, natura, borghi e tradizioni che ancora magicamente palpitano in ogni pietra, in ogni vicolo e in ogni anfratto che si incontra in questo lembo di terra dove il tempo sembra essersi fermato.
Le nostre attività si svolgono su tutto il territorio della Lunigiana storica, tra ambiente e scenari paesaggistici e straordinari: i borghi, le Alpi Apuane e Carrara, la Versilia, Il golfo dei Poeti, Cinque Terre.
Quello che desideriamo per i nostri ospiti è creare un'esperienza ed emozionarvi con una vacanza intensa, unica ed esclusiva nella straordinaria terra di Lunigiana, la terra della luna.
La Lunigiana è una regione storica e geografica situata nel nord della Toscana, al confine con la Liguria. Questa terra, caratterizzata da un paesaggio montano e collinare, è attraversata dai fiumi Magra e Vara, che ne delineano il corso e contribuiscono alla bellezza naturale del territorio.
La Lunigiana è conosciuta per i suoi borghi medievali, castelli e chiese affascinanti, che raccontano una storia ricca di cultura e tradizioni Uno dei centri principali è Fivizzano, celebre per la sua architettura e per le sue piazze, mentre Pontremoli è famosa per il suo castello e il caratteristico ponte medievale. La gastronomia locale è un altro aspetto da non trascurare: piatti tipici come i testaroli, la torta d'erbi e i salumi artigianali sono un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione.
La Lunigiana è anche un paradiso per gli amanti della natura e dell'escursionismo, con numerosi sentieri che si snodano tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. L’area offre opportunità per praticare attività all’aperto, come trekking, mountain bike e arrampicata.
Abbiamo disegnato per voi alcuni percorsi che vi riempiranno il cuore, dalle passeggiate tra i castagni e mirtilli alle verdi valli incontaminate tra i camosci e il volo ricamato delle rondini.
A Castello dell'Aquila il tempo è unico e raro, è un susseguirsi di instanti preziosi che ci coinvolgono e ci arricchiscono.
Che se i tratti di trekking a piedi, percorsi in mountain bike, rilassanti passeggiate a cavallo o bagni nei torrenti, sono percorsi che arricchiscono il cuore e rapiscono per sempre i nostri sorrisi.
Fivizzano, incantevole borgo situato nel cuore della Lunigiana, è una meta imperdibile per chi ama la storia, la cultura e la natura. Fivizzano è noto per il suo centro storico ben conservato, dove è possibile passeggiare tra antiche stradine acciottolate e ammirare edifici storici. Tra i principali punti di interesse spicca il Palazzo dei Marchesi Malaspina, un'imponente struttura che racconta secoli di storia e offre una vista panoramica sulla valle. Non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista, un bell'esempio di architettura romanica. Ogni anno, il borgo ospita numerosi eventi culturali e sagre, che permettono di immergersi nella tradizione locale e di assaporare i piatti tipici della Lunigiana, come la “Torta d’erbi”, una delizia a base di erbe fresche e formaggio.
Fivizzano è anche il punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni. Le Alpi Apuane, con i loro sentieri panoramici, offrono opportunità per trekking indimenticabili. Inoltre, la vicina Riserva Naturale di Campocecina è perfetta per chi desidera esplorare la flora e la fauna locali.
Infine, non dimenticare di visitare il Museo della Storia della Scrittura, che celebra la tradizione cartaria del territorio, un'importante testimonianza dell'artigianato locale.
Le Cinque Terre, un vero gioiello della costa ligure, incantano i visitatori con i loro colorati borghi affacciati sul mare e i panorami mozzafiato. I pittoreschi borghi di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore si snodano lungo la costa, offrendo ai viaggiatori un'esperienza unica e indimenticabile.
Con Castel dell'Aquila puoi esplorare queste meraviglie in diverse modalità, che sia con una romantica passeggiata lungo i sentieri che collegano i borghi, una crociera in barca per ammirare la bellezza della costa da un punto di vista privilegiato, o semplicemente rilassandoti sulle spiagge di sabbia o ciottoli.
Le Cinque Terre sono un luogo di incredibile bellezza naturale e ricchezza culturale e con Castel dell'Aquila puoi vivere un'esperienza autentica e indimenticabile in questo angolo di paradiso italiano.